Ecco come Pliant aiuta i rivenditori a evitare il rischio valutario e a eliminare la necessità dell’hedging
I rivenditori di software giocano un ruolo fondamentale nell’assicurare che i propri clienti abbiano accesso alle migliori soluzioni software disponibili. Tuttavia, operare come intermediari tra grossisti e consumatori finali presenta una buona dose di sfide da superare, incluse le fluttuazioni valutarie e i tassi di cambio elevati.
Queste incertezze possono avere un impatto significativo sulle finanze dei rivenditori e limitare la loro capacità di portare avanti l’attività senza intoppi.
Sfide che i rivenditori devono affrontare
1. Imprevedibilità finanziarie
Le fluttuazioni monetarie e i tassi di cambio elevati introducono il fattore della volatilità nelle transazioni finanziarie.
I rivenditori che acquistano attrezzature, merce di giacenza o altri articoli di grande valore devono necessariamente misurarsi con i tassi di cambio fluttuanti, che rendono complicato prevedere con precisione i risultati finanziari.
2. Limiti di credito e tetto alle transazioni
Le carte di credito tradizionali spesso impongono limiti di credito bassi e tetti alle transazioni: si tratta di misure che possono ostacolare le operazioni dei rivenditori di software. Disporre di un limite di credito elevato è essenziale per le aziende che acquistano attrezzatura o merce di giacenza, poiché permette loro di operare senza ostacoli o interruzioni. Inoltre, le carte di credito tradizionali potrebbero avere limitazioni su singole transazioni e sul numero di transazioni giornaliere concesse.
3. Processi manuali che richiedono tanto tempo
I processi manuali, come la revisione degli estratti conto delle carte di credito, l’esportazione dei dati delle transazioni per la contabilità o la richiesta di nuove carte per e-mail o per via cartacea consumano tempo e risorse preziose. Semplificare queste attività manuali è fondamentale perché i rivenditori possano ottimizzare la propria efficienza e concentrarsi sulle attività del core business.
Oltre a questi punti critici, i rivenditori di software devono spesso affrontare altre sfide, tra cui il laborioso processo dell’acquisto manuale di licenze software, controversie sui riaddebiti e le commissioni sui pagamenti. Queste problematiche si aggiungono alla complessità e all’inefficienza delle loro operazioni.
Pliant risolve i principali problemi di pagamento dei rivenditori di software
Per affrontare queste sfide e dare gli strumenti giusti ai rivenditori di software, Pliant offre una moderna soluzione di carta di credito aziendale che va ben oltre la velocizzazione dell’elaborazione dei pagamenti. La soluzione di Pliant semplifica la gestione e il monitoraggio delle finanze grazie a potenti integrazioni che automatizzano le attività manuali, offrendo un’efficienza migliorata ed eliminando i grattacapi.
Ecco alcuni vantaggi chiave della soluzione di carta di credito aziendale Pliant:
1. Controllo finanziario avanzato
Pliant offre ai rivenditori di software limiti di credito elevati, permettendo loro di effettuare gli acquisti necessari senza doversi preoccupare di eventuali pagamenti rifiutati. Queste carte di credito sono progettate per consentire pagamenti ingenti e un volume elevato di transazioni giornaliere, garantendo alle aziende di poter operare senza intoppi.
2. Contenimento del rischio derivante dalle fluttuazioni dei tassi di cambio
Utilizzando le carte di credito Pliant per le transazioni in valuta estera, i rivenditori di software possono evitare i rischi associati alle fluttuazioni monetarie. A differenza dei metodi tradizionali, in cui i tassi di cambio possono variare tra la data di ordine e quella di elaborazione del pagamento, quando si paga con una carta di credito Pliant si applica il tasso di cambio immediatamente, eliminando così la necessità dell’hedging.
3. Tassi di cambio competitivi
Pliant offre tassi di cambio competitivi per i pagamenti internazionali, garantendo che i rivenditori di software non incorrano in commissioni extra. In effetti, per i pagamenti in valuta straniera Pliant offre anche il cashback, aumentando ulteriormente la redditività dei rivenditori. Inoltre, i clienti possono risparmiare fino al 4% sulle commissioni di cambio valuta.
4. Integrazione perfetta e automazione
La soluzione di Pliant dispone di potenti strumenti con integrazioni API, che consentono una perfetta integrazione con altri software e programmi comunemente utilizzati dai rivenditori di software. Inoltre, per coloro che preferiscono un'integrazione personalizzata, l'API di Pliant consente soluzioni su misura per soddisfare requisiti aziendali specifici.
5. Pliant elimina la necessità dell’hedging
Thomas Kasper, Managing Director di Prianto PPM, un’azienda rivenditrice di software, sottolinea quanto Pliant abbia trasformato la loro attività, limitando il rischio valutario ed eliminando la necessità dell’hedging. Enfatizza la flessibilità e l’intuitività di Pliant, che ha semplificato i loro processi grazie all’emissione di nuove carte per i dipendenti.
"Grazie a Pliant, utilizziamo le carte di credito per tutte le transazioni in valuta estera, quando possibile, così da contenere i rischi legati alla moneta. Pliant è una soluzione flessibile e intuitiva che mi permette di emettere nuove carte per i nostri dipendenti, semplificando in larga misura le nostre operazioni."
In breve
Per riassumere, le carte di credito aziendali offrono vantaggi significativi ai rivenditori di software che effettuano transazioni che includono più valute diverse. La soluzione di carta di credito aziendale Pliant non solo semplifica l’elaborazione dei pagamenti, ma offre ai rivenditori anche un miglior controllo sulle finanze, tassi di cambio in tempo reale e opzioni di integrazione perfetta. Avvalendosi di Pliant, i rivenditori possono snellire le proprie operazioni, contenere il rischio valutario e concentrarsi sull’offrire ai propri clienti soluzioni software eccezionali.
Per maggiori informazioni sulle carte di credito aziendali Pliant, prenota una demo con i nostri esperti.
Ella-Roosa is a freelance content strategist and writer specialized in financial management, fintech, startups, and entrepreneurship.
Articoli recenti
Vantaggi delle CaaS (Cards-as-a-Service): perché le aziende dovrebbero lanciare la propria offerta di carte
Le aziende scelgono di emettere le proprie carte per una serie di motivi strategici, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente e di far crescere i ricavi.
CaaS5 minCos’è CaaS (Cards-as-a-Service)?
Oggi le aziende cercano di migliorare l’esperienza dei clienti e di ampliare la loro offerta di servizi avviando programmi di carte, incluse le carte di credito, di debito e prepagate. Questi programmi offrono una serie di vantaggi che soddisfano le esigenze di una clientela moderna.
CaaS7 minCarte di credito virtuali per le TMC: cashback a portata di mano
Le Travel Management Company (TMC) sono agenzie specializzate nell’organizzazione di viaggi di lavoro per aziende e società. Per loro, una carta di credito aziendale moderna ed efficiente è un grande alleato per ottimizzare i processi e semplificare il proprio lavoro.
Travel5 minPer le aziende SaaS è semplice effettuare pagamenti dai centri di costo grazie alle carte di credito virtuali
Le aziende di Software-as-a-Service (SaaS) hanno rivoluzionato il modo in cui acquistiamo e utilizziamo i software, ma devono affrontare sfide particolari nell’ambito dei pagamenti aziendali. Fortunatamente, le moderne carte di credito virtuali di Pliant velocizzano le operazioni e forniscono alle aziende di SaaS maggior controllo, flessibilità ed efficienza nei propri processi di pagamento.
SaaS3 min5 modi in cui le aziende di e-commerce possono trarre il massimo da cashback e carte di credito virtuali
Quando si parla di pagamenti e spese aziendali, gli operatori di e-commerce devono affrontare sfide particolari. Le carte di debito non riescono a tenere il passo con la frequenza delle transazioni? Il limite di credito si esaurisce proprio quando la campagna di marketing digitale sta iniziando a prendere piede? Le carte di credito aziendali con limiti elevati e generosi premi cashback possono semplificarti la vita.
E-commerce3 min