Cos’è CaaS (Cards-as-a-Service)?
Oggi le aziende cercano di migliorare l’esperienza dei clienti e di ampliare la loro offerta di servizi avviando programmi di carte, incluse le carte di credito, di debito e prepagate. Questi programmi offrono una serie di vantaggi che soddisfano le esigenze di una clientela moderna.
Questo panorama in evoluzione ha stimolato la domanda di soluzioni innovative come le Cards as a Service (CaaS), che semplificano l’implementazione dei programmi di carte eforniscono informazioni approfondite sulle abitudini di spesa dei clienti.
Approfondiamo il mondo delle CaaS e scopriamo gli elementi chiave che possono rimodellare l’approccio alle interazioni con i clienti e alla crescita del business.
Cos’è CaaS (Cards-as-a-Service)?
Cards as a Service (CaaS) è un modello trasformativo che permette alle aziende di avviare e gestire programmi basati su carte in tutta semplicità, senza le difficoltà associate ai metodi tradizionali. In genere, l’avvio dei programmi presenta una serie di complessità.
Queste includono:
navigare in contesti normativi complicati,
stabilire relazioni bancarie,
gestire i requisiti di conformità e
effettuare integrazioni tecniche che richiedono molto tempo.
Inoltre, la necessità di assegnare risorse significative per costruire e mantenere questi sistemi spesso si rivela scoraggiante, in particolare per gli operatori non finanziari che cercano di entrare nell’arena dei pagamenti.
Le CaaS affrontano queste sfide fornendo una soluzione snella e completa che include capacità tecniche, competenze normative e infrastruttura bancaria. Ciò consente alle aziende di concentrarsi sull’innovazione e sull’esperienza del cliente piuttosto che sui dettagli operativi.
Grazie a questo approccio, le aziende possono sbloccare il potenziale delle carte di pagamento. Sono in grado di offrire una serie di vantaggi che soddisfano sia le esigenze dei clienti che gli obiettivi aziendali.
Oltre a semplificare l’esecuzione del programma di carte, questa soluzione innovativa fornisce dati preziosi per le future decisioni aziendali.
Perché le CaaS si stanno diffondendo sempre più?
La crescente domanda di soluzioni CaaS da parte delle aziende è strettamente legata all’evoluzione dell’utilizzo delle carte di credito.
Secondo i dati di Statista, l’utilizzo delle carte di credito in Europa ha avuto una traiettoria ascendente dal 2019 a oggi. Uno dei principali fattori alla base di questo fenomeno è il forte aumento dell’attività di e-commerce in tutto il continente. Questa impennata è stata particolarmente accentuata dalle normative in materia di salute, emanate nel 2020 in risposta alla crisi epidemica globale.
Man mano che le aziende si muovono in questo panorama di pagamenti in evoluzione, la necessità di soluzioni efficienti e semplificate come le CaaS diventa sempre più evidente. Tali soluzioni consentono alle aziende di sfruttare il trend crescente dell’utilizzo delle carte di credito, riducendo al contempo le sfide associate alla gestione dei programmi di carte.
Scopri qui i vantaggi delle CaaS (Cards-as-a-Service).
L’offerta di Caas Pliant: la svolta nelle moderne soluzioni di pagamento
Quando si tratta di adottare il concetto di carte come servizio (Cards as a Service, CaaS), Pliant è all’avanguardia e offre una serie di vantaggi ineguagliabili che trasformano il panorama dei programmi di carte in maniera perfetta.
Pensate per innovare e semplificare i processi più macchinosi, le Caas di Pliant includono i seguenti vantaggi chiave:
Carte di credito reali e accettazione a livello globale: Pliant permette alle aziende di fornire ai loro clienti carte di credito bona fide, complete di vere linee di credito e accettazione della carta a livello globale. Questo non solo amplia le opzioni dei clienti, ma migliora l’offerta delle aziende su scala globale.
Competenza in materia di carte B2B per scenari complessi: le competenze di Pliant coprono le situazioni B2B più complesse. Le aziende possono progettare i propri programmi di carte e coinvolgere diversi segmenti di clienti con fiducia, sapendo che le conoscenze B2B di Pliant sono a loro disposizione.
Configurazione personalizzabile per un’esperienza cliente senza intoppi: con Pliant, le aziende godono della flessibilità di optare per una configurazione white-label che si allinei con il loro branding oppure che integri completamente le funzioni e i servizi di Pliant nelle proprie applicazioni. Questa scelta assicura un percorso del cliente coerente e privo di ostacoli.
Integrare l’offerta di CaaS Pliant nei programmi di carte porta questi vantaggi in primo piano, permettendo alle aziende di navigare tra le complessità dei pagamenti, potendo contare su efficienza, coinvolgimento dei clienti e diversificazione dei ricavi.
Desideri saperne di più sull’eccellente offerta di CaaS Pliant? Fai clic qui.
Duline is an SEO writer and content strategist with several years' experience blogging on topics related to eCommerce, marketing, education, travel, and finance.
Articoli recenti
Vantaggi delle CaaS (Cards-as-a-Service): perché le aziende dovrebbero lanciare la propria offerta di carte
Le aziende scelgono di emettere le proprie carte per una serie di motivi strategici, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente e di far crescere i ricavi.
CaaS5 minCarte di credito virtuali per le TMC: cashback a portata di mano
Le Travel Management Company (TMC) sono agenzie specializzate nell’organizzazione di viaggi di lavoro per aziende e società. Per loro, una carta di credito aziendale moderna ed efficiente è un grande alleato per ottimizzare i processi e semplificare il proprio lavoro.
Travel5 minPer le aziende SaaS è semplice effettuare pagamenti dai centri di costo grazie alle carte di credito virtuali
Le aziende di Software-as-a-Service (SaaS) hanno rivoluzionato il modo in cui acquistiamo e utilizziamo i software, ma devono affrontare sfide particolari nell’ambito dei pagamenti aziendali. Fortunatamente, le moderne carte di credito virtuali di Pliant velocizzano le operazioni e forniscono alle aziende di SaaS maggior controllo, flessibilità ed efficienza nei propri processi di pagamento.
SaaS3 minEcco come Pliant aiuta i rivenditori a evitare il rischio valutario e a eliminare la necessità dell’hedging
I rivenditori di software giocano un ruolo fondamentale nell’assicurare che i propri clienti abbiano accesso alle migliori soluzioni software disponibili. Tuttavia, operare come intermediari tra grossisti e consumatori finali presenta una buona dose di sfide da superare, incluse le fluttuazioni valutarie e i tassi di cambio elevati.
Rivenditori2 min5 modi in cui le aziende di e-commerce possono trarre il massimo da cashback e carte di credito virtuali
Quando si parla di pagamenti e spese aziendali, gli operatori di e-commerce devono affrontare sfide particolari. Le carte di debito non riescono a tenere il passo con la frequenza delle transazioni? Il limite di credito si esaurisce proprio quando la campagna di marketing digitale sta iniziando a prendere piede? Le carte di credito aziendali con limiti elevati e generosi premi cashback possono semplificarti la vita.
E-commerce3 min