Carte virtuali: vantaggi finanziari e operativi per le aziende
La gestione sicura ed efficiente dei pagamenti ha sempre rappresentato un problema per molte aziende. Ma da quando si sono imposte sul mercato, le carte di credito virtuali sono state in grado di offrire una soluzione efficace e conveniente.
Aziende e pagamenti: difficoltà comuni
Le aziende affrontano spesso gli stessi problemi quando si tratta di pagamenti. Ecco alcuni esempi:
Processi di pagamento manuali e laboriosi;
Rischi di frode e di transazioni non autorizzate;
Difficoltà nella gestione dei fornitori;
Scarsa visibilità in tempo reale sulla spesa e sulle transazioni.
Carte di credito virtuali: vantaggi per le aziende
Le carte di credito virtuali offrono una serie di vantaggi per le aziende e sono in grado di risolvere i problemi legati ai pagamenti in modo efficace.
I vantaggi includono:
Ottenimento delle ricevute e pre-contabilità automatizzata: automatizzando il processo di pre-contabilità, Pliant aiuta le aziende a risparmiare tempo e denaro, a snellire il monitoraggio delle spese e a semplificare la riconciliazione finanziaria.
Cashback: con Pliant, le aziende possono ottenere numerosi premi in cashback, con l’opportunità di massimizzare i risparmi e la redditività.
Termini di pagamento flessibili: ora le aziende possono scegliere quando e come ripagare le proprie spese. Questa flessibilità può essere particolarmente vantaggiosa per la gestione della liquidità, infatti le aziende possono sincronizzare i pagamenti con i cicli delle entrate e con le priorità finanziarie.
Emissione istantanea di carte di credito virtuali: questa funzionalità unica di Pliant permette la creazione immediata di carte di credito virtuali per gli acquisti online o le transazioni remote. Questa comodità elimina la necessità delle carte fisiche e riduce il ritardo associato all’emissione delle carte tradizionali.
Budget per team e collaboratori: questa funzione offre un maggior controllo sulla spesa, garantendo che le spese restino entro i budget stanziati e aiutando ad evitare le spese eccessive.
Autenticazione a due fattori su ogni carta: questa funzione offre un livello aggiuntivo di sicurezza nel prevenire usi non autorizzati, per stare alla larga da eventuali frodi quando si acquista da esercenti sconosciuti.
Caso d’uso: carte di credito virtuali Pliant personalizzate per ogni azienda
Settore tecnologico
Problema:
Un'azienda di sviluppo software vuole ottimizzare le spese.
Soluzione:
Ogni team riceve una carta virtuale con limiti di spesa. Questa soluzione permette all'azienda e al reparto contabilità di monitorare e controllare le spese per strumenti software, servizi cloud e altre risorse tecnologiche. Ora l’azienda è in grado di monitorare le spese in tempo reale, gestire meglio i budget ed evitare spese eccessive.
Risultato:
Le carte di credito virtuali offrono all'azienda un controllo dettagliato sulle spese, semplificano la gestione del budget e facilitano il monitoraggio in tempo reale delle spese del team.
Scopri come aiutiamo le aziende SaaS qui.
Settore finanziario
Problema:
Una società finanziaria dispone di una sola carta di credito per coprire le trasferte dei dipendenti.
Soluzione:
La società emette carte di credito virtuali per gestire le varie spese mensili. Le carte virtuali consentono di fare acquisti rispettando i limiti assegnati, grazie all’assegnazione di budget specifici per ogni spesa.
Risultato:
Le carte virtuali semplificano i report delle transazioni, riducono le spese amministrative e forniscono dati dettagliati sul flusso finanziario.
Scopri come aiutiamo le società finanziarie qui.
Settore sanitario
Problema:
Un'istituzione sanitaria si serve di un complicato processo di approvvigionamento di forniture e attrezzature mediche.
Soluzione:
A ogni reparto dell'organizzazione vengono assegnate carte virtuali collegate ai rispettivi budget. Il personale medico utilizza le carte virtuali per effettuare acquisti autorizzati presso i fornitori approvati. In questo modo si garantisce un approvvigionamento continuo e si mantiene al contempo uno stretto controllo sulle spese.
Risultato:
Ora l’azienda sanitaria ha un maggiore controllo sul processo di approvvigionamento e garantisce l'accesso tempestivo alle forniture e alle attrezzature mediche necessarie nel pieno rispetto del budget.
Scopri come aiutiamo le aziende sanitarie qui.
In conclusione
Come abbiamo visto, esistono diversi tipi di aziende e società, ma il problema che si trovano ad affrontare è lo stesso: gestire i pagamenti in modo rapido e sicuro. Le carte di credito virtuali offrono una soluzione comoda ed efficace, grazie a limiti di spesa personalizzabili, maggiore sicurezza con le tecnologie di crittografia, funzionalità di tracciamento e creazione di report in tempo reale e altri vantaggi che migliorano l'efficienza e massimizzano le risorse.
Per scoprire il modo in cui Pliant aiuta aziende in diversi settori a raggiungere i propri obiettivi, fai clic qui.
Duline is an SEO writer and content strategist with several years' experience blogging on topics related to eCommerce, marketing, education, travel, and finance.
Articoli recenti
- CaaS5 min
Vantaggi delle CaaS (Cards-as-a-Service): perché le aziende dovrebbero lanciare la propria offerta di carte
Le aziende scelgono di emettere le proprie carte per una serie di motivi strategici, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente e di far crescere i ricavi.
- CaaS7 min
Cos’è CaaS (Cards-as-a-Service)?
Oggi le aziende cercano di migliorare l’esperienza dei clienti e di ampliare la loro offerta di servizi avviando programmi di carte, incluse le carte di credito, di debito e prepagate. Questi programmi offrono una serie di vantaggi che soddisfano le esigenze di una clientela moderna.
- Travel5 min
Carte di credito virtuali per le TMC: cashback a portata di mano
Le Travel Management Company (TMC) sono agenzie specializzate nell’organizzazione di viaggi di lavoro per aziende e società. Per loro, una carta di credito aziendale moderna ed efficiente è un grande alleato per ottimizzare i processi e semplificare il proprio lavoro.
- SaaS3 min
Per le aziende SaaS è semplice effettuare pagamenti dai centri di costo grazie alle carte di credito virtuali
Le aziende di Software-as-a-Service (SaaS) hanno rivoluzionato il modo in cui acquistiamo e utilizziamo i software, ma devono affrontare sfide particolari nell’ambito dei pagamenti aziendali. Fortunatamente, le moderne carte di credito virtuali di Pliant velocizzano le operazioni e forniscono alle aziende di SaaS maggior controllo, flessibilità ed efficienza nei propri processi di pagamento.
- Rivenditori2 min
Ecco come Pliant aiuta i rivenditori a evitare il rischio valutario e a eliminare la necessità dell’hedging
I rivenditori di software giocano un ruolo fondamentale nell’assicurare che i propri clienti abbiano accesso alle migliori soluzioni software disponibili. Tuttavia, operare come intermediari tra grossisti e consumatori finali presenta una buona dose di sfide da superare, incluse le fluttuazioni valutarie e i tassi di cambio elevati.
- E-commerce3 min
5 modi in cui le aziende di e-commerce possono trarre il massimo da cashback e carte di credito virtuali
Quando si parla di pagamenti e spese aziendali, gli operatori di e-commerce devono affrontare sfide particolari. Le carte di debito non riescono a tenere il passo con la frequenza delle transazioni? Il limite di credito si esaurisce proprio quando la campagna di marketing digitale sta iniziando a prendere piede? Le carte di credito aziendali con limiti elevati e generosi premi cashback possono semplificarti la vita.