Come Pliant protegge le transazioni finanziarie per le imprese
Le imprese hanno processi finanziari complessi che sono spesso vulnerabili ai rischi di sicurezza. Fortunatamente, Pliant offre processi semplificati, maggior controllo e preziosi benefici, rispondendo alle sfide più comuni che le aziende devono affrontare con le soluzioni di pagamento e il monitoraggio delle spese.
Diamo uno sguardo a come Pliant tratta i punti dolenti in questo senso, grazie alle sue funzioni avanzate:
Autenticazione a 2 fattori per una sicurezza senza compromessi
Proteggere le transazioni finanziarie da accessi non autorizzati rappresenta una problematica di fondamentale importanza per le imprese. Pliant mette la sicurezza al primo posto, applicando l’autenticazione a 2 fattori su ogni singola carta. Questa affidabile misura di sicurezza garantisce che solo le persone autorizzate possano accedere e utilizzare le carte di credito aziendali, riducendo al minimo il rischio di attività fraudolente e mantenendo l’integrità delle operazioni finanziarie.
Emissione di carte rapida e sicura
Di’ addio ai ritardi e alle questioni logistiche associate alle carte di credito fisiche. Pliant permette di emettere carte virtuali istantaneamente, consentendo ai dipendenti di completare le transazioni in maniera rapida e semplice. Questo accesso immediato alle carte virtuali semplifica le operazioni quotidiane, eliminando la necessità di affidarsi alle carte fisiche e velocizzando i processi aziendali in modo sicuro e intuitivo per gli utilizzatori.
Raccolta delle ricevute semplificata e pre-contabilità automatizzata
Pliant semplifica l’ardua attività di raccolta delle ricevute e automatizza i processi di pre-contabilità. Grazie a una tecnologia all’avanguardia, Pliant digitalizza la gestione delle ricevute, limitando il lavoro manuale e riducendo al minimo il rischio di errori. Grazie alla perfetta integrazione nei sistemi gestionali esistenti, Pliant garantisce un monitoraggio delle spese efficiente, facendo guadagnare tempo prezioso che le imprese possono impiegare per iniziative strategiche.
Massimizzare i risparmi con i premi in cashback
A differenza dei metodi di pagamento tradizionali, Pliant va oltre la facilitazione delle transazioni. Infatti, offre alle imprese anche premi in cashback per le loro spese, riducendo notevolmente i costi e aumentando i benefici finanziari. Con ogni transazione idonea effettuata utilizzando Pliant, le imprese possono sbloccare un’opportunità di far crescere i propri margini, grazie a spese che contribuiscono a un ritorno di investimento tangibile.
Termini di pagamento flessibili e su misura
Poiché riconosce le diverse necessità di liquidità delle imprese, Pliant offre termini di pagamento flessibili sulla base delle singole esigenze. Le imprese possono negoziare e definire termini di pagamento che si allineino alle loro realtà finanziarie, ottenendo maggiore flessibilità e liquidità. Che si tratti di accomodare grandi pagamenti una tantum o regolare le scadenze di pagamento, Pliant assicura che le limitazioni finanziarie non ostacolino mai le operazioni aziendali.
Miglioramento della gestione del budget per reparti e dipendenti
Stanziamenti di bilancio efficienti e controllo sono vitali per una gestione efficace delle finanze. Con Pliant, i dirigenti hanno la facoltà di assegnare budget a reparti e dipendenti, garantendo maggiore controllo sulle spese. Impostando limiti di spesa e assegnando centri di costo, Pliant permette alle imprese di mantenere una panoramica delle operazioni, dando la possibilità ai vari reparti di gestire i propri budget autonomamente. La visibilità in tempo reale sulle spese e sulla liquidità promuove processi decisionali accurati e il controllo sui costi.
L’agenzia digitale diva-e ha trovato con Pliant la soluzione di pagamento adatta per la sua complessa struttura aziendale
La piattaforma di carte di credito di Pliant è una soluzione flessibile che si adatta alle configurazioni e alle strutture esistenti delle imprese.
Uno dei nostri clienti, l’agenzia digitale tedesca diva-e, ha trovato in Pliant una soluzione che si adatta alla sua complessa struttura aziendale e che offre diverse funzioni interessanti, come le carte virtuali con limiti di spesa personalizzati, limiti di credito flessibili e potenti integrazioni.
Per saperne di più sull’esperienza di diva-e con Pliant, fai clic qui.
Ella-Roosa is a freelance content strategist and writer specialized in financial management, fintech, startups, and entrepreneurship.
Articoli recenti
- CaaS5 min
Vantaggi delle CaaS (Cards-as-a-Service): perché le aziende dovrebbero lanciare la propria offerta di carte
Le aziende scelgono di emettere le proprie carte per una serie di motivi strategici, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente e di far crescere i ricavi.
- CaaS7 min
Cos’è CaaS (Cards-as-a-Service)?
Oggi le aziende cercano di migliorare l’esperienza dei clienti e di ampliare la loro offerta di servizi avviando programmi di carte, incluse le carte di credito, di debito e prepagate. Questi programmi offrono una serie di vantaggi che soddisfano le esigenze di una clientela moderna.
- Travel5 min
Carte di credito virtuali per le TMC: cashback a portata di mano
Le Travel Management Company (TMC) sono agenzie specializzate nell’organizzazione di viaggi di lavoro per aziende e società. Per loro, una carta di credito aziendale moderna ed efficiente è un grande alleato per ottimizzare i processi e semplificare il proprio lavoro.
- SaaS3 min
Per le aziende SaaS è semplice effettuare pagamenti dai centri di costo grazie alle carte di credito virtuali
Le aziende di Software-as-a-Service (SaaS) hanno rivoluzionato il modo in cui acquistiamo e utilizziamo i software, ma devono affrontare sfide particolari nell’ambito dei pagamenti aziendali. Fortunatamente, le moderne carte di credito virtuali di Pliant velocizzano le operazioni e forniscono alle aziende di SaaS maggior controllo, flessibilità ed efficienza nei propri processi di pagamento.
- Rivenditori2 min
Ecco come Pliant aiuta i rivenditori a evitare il rischio valutario e a eliminare la necessità dell’hedging
I rivenditori di software giocano un ruolo fondamentale nell’assicurare che i propri clienti abbiano accesso alle migliori soluzioni software disponibili. Tuttavia, operare come intermediari tra grossisti e consumatori finali presenta una buona dose di sfide da superare, incluse le fluttuazioni valutarie e i tassi di cambio elevati.
- E-commerce3 min
5 modi in cui le aziende di e-commerce possono trarre il massimo da cashback e carte di credito virtuali
Quando si parla di pagamenti e spese aziendali, gli operatori di e-commerce devono affrontare sfide particolari. Le carte di debito non riescono a tenere il passo con la frequenza delle transazioni? Il limite di credito si esaurisce proprio quando la campagna di marketing digitale sta iniziando a prendere piede? Le carte di credito aziendali con limiti elevati e generosi premi cashback possono semplificarti la vita.